Saldo e Stralcio dei debiti fino a 5.000 Euro
Come vi avevamo già accennato in questo articolo sulla proroga della pace fiscale, ecco le prime anticipazioni formulata dal recente nuovo governo Draghi.
Emergono le prime indiscrezioni su come sarà la pace fiscale decisa dal Governo Draghi, la quale sarà descritta dal nuovo Decreto Ristori 5 e che probabilmente si chiamerà DL Sostegno, in arrivo la prossima settimana.
Le novità più importante sarà sicuramente il nuovo saldo e stralcio delle cartelle. In teoria il Governo Draghi avrebbe dovuto procedere nel cancellare tutti i debiti pari ad valore inferiore ai 1.000,00€. Ma secondo anticipazioni invece, il saldo e stralcio interesserà molte più cartelle, cancellando i debiti inferiori ai 5.000,00€.
Il “saldo e stralcio” è una misura che consiste nella riduzione delle somme dovute per determinate tipologie di debiti.
Oltre alla riduzione degli importi dovuti, con il saldo e stralcio è anche previsto l’azzeramento di sanzioni e di interessi di mora. L’ultimo saldo e stralcio è stato previsto dalla legge 145/2018, con la quale questo strumento è stato riservato a coloro che hanno un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
Inoltre il saldo e stralcio riguarderà tutte le cartelle emesse dal 2015, con un valore entro i 5.000,00 euro.
Superato questo importo, sarà comunque possibile rottamare il debito pagandone il valore nominale: lo stralcio, quindi, interesserà solamente interessi e sanzioni.
Se hai problemi con debiti non pagati e che possono essere oggetto di pignoramento della tua casa, oppure è già pignorata o all’asta, POSSIAMO AIUTARTI a sospendere le procedure ed esdebitarti.
Non esitare a contattare il nostro Numero Verde per una consulenza gratuita, oppure compila questo semplice QUESTIONARIO.