
Novità dal Ministero dell’Economia e Finanze
Proroga cartelle fino al 31 maggio 2021. Ulteriori novità in arrivo nel DL Sostegni bis
Come vi avevamo già accennato in questo nostro articolo di fine febbraio, la Pace Fiscale delle Cartelle Esattoriali è stata prorogata dal 30 aprile al 31 maggio 2021.
Nel decreto Sostegni bis potrebbe inoltre approdare uno stop più lungo, per chi ha subito gravi perdite di fatturato.
Per quel che riguarda le cartelle esattoriali, in parallelo alla proroga al 31 maggio 2021 potrebbero un’altra novità. Il MEF è al lavoro per valutare la possibilità di prevedere un ulteriore rinvio a chi ha perso parte rilevante fatturato a causa della crisi da Covid-19.
La ripartenza delle cartelle esattoriali il 1° maggio 2021 è stata bloccata.
Non c’è ancora il decreto che ufficializza la nuova proroga delle attività di riscossione, ma il MEF informa che i lavori sono “in corso”.Il termine di sospensione delle cartelle, fissato al 30 aprile 2021 dall’articolo 4 del decreto Sostegni, verrà prorogato al 31 maggio 2021 per tutti, replicando il modello adottato dal decreto Cura Italia e poi riproposto con i successivi provvedimenti emergenziali.
Ulteriori novità: nuovo rinvio per i professionisti
Dopo il rinvio al 31 maggio potrebbe essere prevista un’ulteriore proroga della sospensione delle attività di notifica delle cartelle e dei pagamenti, ma esclusivamente per le partite IVA che hanno registrato un calo di fatturato pari almeno al 30 per cento. Resterebbero quindi esclusi dalla nuova sospensione i lavoratori dipendenti.
Rinvio delle nuove cartelle
Restano sospesi i versamenti derivanti da cartelle di pagamento, avvisi di addebito e avvisi di accertamento esecutivi affidati all’Agente della Riscossione, nonché l’invio di nuove cartelle e le procedure cautelari o esecutive di riscossione, quali fermi amministrativi, ipoteche e pignoramenti.
Attendiamo di conoscere altre novità ufficiali: il decreto Sostegni bis è il prossimo appuntamento nella frenetica agenda del nuovo Governo Draghi.
riproduzione consentita linkando la pagina o citando la fonte www.LIBERAMI.info