Previsto un nuovo Decreto fiscale che concederà più tempo per pagare le cartelle esattoriali ed un margine più ampio per sistemare le rate di rottamazione ter e saldo e stralcio.
Lo prevede la richiesta che il Parlamento ha fatto al Governo per consentire a chi ha ricevuto dal 1° settembre le cartelle esattoriali, di versare quanto dovuto entro i 150 giorni successivi alla data di notifica.

In sintesi, le Camere vogliono che il cittadino abbia cinque mesi a disposizione dal giorno in cui ha ricevuto la cartella per mettersi a posto con il Fisco.
Questa richiesta sarà molto probabilmente inserita nel decreto fiscale collegato alla manovra, in modo da far entrare subito in vigore il prolungamento del termine per il pagamento delle cartelle.
L’obiettivo é evitare il rischio di strozzare cittadini e imprese già schiacciati dalla crisi causata dalla pandemia.
È il momento giusto per provare a RISOLVERE DEFINITIVAMENTE i propri problemi di debito
se hai la Casa PIGNORATA, all’ASTA o che sta per andarci.
Chiamarci per fissare una consulenza telefonica GRATUITA, con esito di fattibilità immediato.
Chiama ADESSO

Per rimanere aggiornato, metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook.
Fonte articolo:
Agenzia delle Entrate